Lotto N. 121
Violoncello
inizio del XX secolo
lo strumento è da revisionare, si conserva ancora il ponticello originale (rincollato) che reca impresso Bisiach Firenze, è corredato da sordina, puntale e cordiera di riserva; si conserva in una custodia in legno dipinto ad imitazione della radica, rivestito al suo interno in panno celeste impreziosito da gallone dorato (alcuni difetti)
lungh cm 122
Il violoncello è accompagnato da una memoria familiare dattiloscritta che recita "Questo violoncello è stato comprato nel 1928/29 dal liutaio Bisiach ed è un Postiglione di Napoli di gran valore e costò varie migliaia di lire".
Lo strumento apparteneva ad Elena Marsili Libelli, fiorentina, diplomata nel 1935, allieva del Prof. Luigi Broglio presso l'Istituto musicale e successivamente della Prof.ssa Tacchinardi.