contenuto nel suo cofanetto originale in noce, tracce di ceralacca, composto da coppia di saliere circolari con [..], gr 2480 esclusi i coltelli e le posate appesantite (54)
Lotto N. 26
Servito di posate in argento
Firenze, prima metà del XIX secolo
contenuto nel suo cofanetto originale in noce, tracce di ceralacca, composto da coppia di saliere circolari con [..], gr 2480 esclusi i coltelli e le posate appesantite (54)
interamente cesellato con motivo di linee sottili e pois, composto da vassoietto ovale, caffettiera, teiera e [..], gr 1685, h da cm 5 a cm 18, vassoio cm 34x28 (7)
Lotto N. 27
Tete-à-tete in argento Emile Hugo
Francia, seconda metà del XIX secolo
interamente cesellato con motivo di linee sottili e pois, composto da vassoietto ovale, caffettiera, teiera e [..], gr 1685, h da cm 5 a cm 18, vassoio cm 34x28 (7)
traforata con volute vegetali e medaglione centrale entro ghirlanda, manico sbalzato decorato con motivi di nodi [..], gr 193, manico probabilmente appesantito
Lotto N. 29
Paletta da dolce in argento, Mosca
Mosca, 1905-1917
traforata con volute vegetali e medaglione centrale entro ghirlanda, manico sbalzato decorato con motivi di nodi [..], gr 193, manico probabilmente appesantito